Dott. ssa Aurora Annamaria Gnech
Il Dirigente Scolastico esercita le funzioni previste dal Regolamento di autonomia delle istituzioni scolastiche (D. P.R. 275/99):
• cura l’organizzazione dell’Istituto;
• presiede le riunioni degli Organi Collegiali;
• promuove interventi per assicurare la qualità del servizio e dei processi formativi;
• controlla l’attuazione delle delibere;
• procede all’assegnazione dei docenti alle classi ( art.7– DL 59/ 2004 ) ;
•è titolare delle relazioni sindacali.
Lorella Ticozzi
Il Dsga:
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 127.74 KB |
![]() | 141.2 KB |
![]() | 77.65 KB |
![]() | 257.48 KB |
![]() | 65.94 KB |
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
|
|
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
|
28
|
29
|
30
|
|
|
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.